CS e GS hanno le stesso motore, rotax 650 cc (652 per la precisioone, 37 kw).
Solo la GS dal modello 2003, rivisitato anche nella carenatura, monta una versione aggiornata del motore con 2 candele (twin spark) e diversa mappatura della centralia.
La CS ha trasmissione a cinghia (rara), adotta soluzioni raffinate come il monobraccio posteriore ed č studiata per uso prettamente stradale ma a mio modestissimo avviso č di una bruttezza disarmante, ma, detto questo, ogni gusto č gusto ed il mondo č bello per questo.
La GS č un c.d. "enduro stradale" vale a dire moto che si adatta ottimamente all'uso su strada sia cittadino che turistico (con tutti i limiti di un mono) che a quello fuoristradistico, sia strade bianche poco impegnative che qualcosa di pių tosto.
Il modello dakar č un po' pių alto e pių vocato all'off road, pur conservando le stesse attitudini stradali.
Il mio intervento era volto a consigliare un GS, moto pių totale, a parer mio pių bella e con pių mercato del CS. L'indicazione di un dakar post 2003 a doppia candela č strettamente correlata al budget a tua disposizione in quanto quel modello (dakar, twin spark) č pių costoso sia di un GS standard che di un GS Dakar 2000-2003 monocandela.
Buon acquisto