Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2011, 00:48   #3
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
Alla luce di tutto questo perché non omologare, visto che i valori sono simili?
Perchè l'omologazione comprende diversi altri parametri, non solo la semplice abrasione (si tratta di resistenza alla perforazione, al taglio, allo scoppio, calzata, ergonomia, stabilità delle protezioni, stabilità chimica dei materiali, dei coloranti, etc....).
La cosa è complicata e costosa per qualsiasi azienda.

A me non sembrano cosí "accettabili" questi risultati: un'abrasione di 1-2 secondi, su alcune parti, per capi top di gamma (=costosissimi), mi sembra un bello schifo.
Invece riguardo "l'impatto" si tratta di valori trasmessi dai protettori, che prescindono dalla bontà del capo in sè...
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea