Quote:
Originariamente inviata da HighTorque
Guarda che scherzo anch'io, solo che non uso le emoticons e magari viene frainteso il tono con il quale ci si esprime.
...
Se vai sempre a 190 kmH, i moscerini avranno fatto i crateri nel plexi 
...
|
Uhmmm...

...High diciamo che siamo 2 burloni ma ognuno di noi non aveva capito che lo fosse pure l'altro

.
190km/h con il cupolino sport? Ma sei matto?

Con quello al massimo arrivi a 140 per pochi minuti, oltre o sei Hulk o chiudi la manetta o ti va via la moto da sotto il c**o per "l'effetto paracadute". Ma è proprio per questo che consiglio il vario (che sicuramente, per come è costruito, rende meglio dell'isotta) Sulle lunghe percorrenze, credimi è tutta un'altra storia. Pensa che con lo "sport" (esteticamente bellissimo, sono il primo a dirlo) l'altro giorno ho fatto 270km di curve con 2 compagni di "merende", confesso che non passeggiavamo, ma sono arrivato a casa abbastanza stanco. Con il Vario ero nelle stesse condizioni ma con ben altri km sulle ruote (500÷600). Poi se si parla di estetica è un conto, se si parla di praticità e piacere di viaggiare è un altro. Penso che quando uno predilige l'estetica lo faccia perchè non ha mai sentito il bisogno della praticità non avendo mai provato veramente cosa voglia dire essere spossato dalla stanchezza ed avere ancora tanti km da fare per arrivare a casa. Quando la provi, credimi, ti vien da maledire la moto. Ecco, quando arrivi a quel punto, allora dici:domani tolgo il cupolino e metto il parabrezza e non te ne può fregar di meno di perdere, senza esagerare, un pò di estetica, se guadagni tanto piacere di viaggiare in moto. Naturalmente IMHO!

Ah...dimentico sempre qualcosa, scusa è l'Alzheimer

: vendo il Vario Screen perchè ho cambiato moto (vedi in firma) e sulla R1200R non monta: dovrei cambiare gli attacchi (costo 99,90 neuri...Azzz...!). Inoltre ritengo che sulla nuova sia dal punto di vista estetico sia da quello funzionale, vadano meglio altri modelli!