Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2011, 14:20   #172
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Mi stupisce il fatto che Zel non abbia ancora confezionato un'invettiva...
invettive?
e perché mai? mi sembra una discussione civile, fin troppo forse.

io non ho nessuna velleità pedagogica. penso che abbia ragione nicola nel dire che il punto preliminare FONDAMENTALE è prendere una decisione di tendenziale rispetto di certi vincoli oppure fottersene. se la prendi, a mano a manco che vai avanti ti viene voglia di imparare come fare a starci meglio: che ti emerga per illuminazione interiore perché sei un talento naturale; perché giri con gente che il problema se l'è posto prima, è naturalmente più avanti di te nella sua soluzione e ti dà modo di assimilare qualcosa del suo percorso "in anticipo" rispetto all'andare a sbatterci da solo; perché fai un corso intelligente e ben fatto, o magari più d'uno.

certo se cominci ad andare in moto in una torma di cani con la bava alla bocca che all'ansia di andare "forte" senza esser capaci sacrifica volentieri TUTTO, be' i casi sono due: o sei un talento naturale e sotto adrenalina in sei mesi te li mangi tutti (senza crepare) e vai a girare con quelli che sanno girare; oppure resti a navigare nella "concitata mediocritas", dopo un po' che rischi la vita ti stufi e o vendi la moto, o continui a girare male per tutta la vita, ma piano, pensando che la differenza tra andare "bene" e "male" coincida con la differenza tra rischiare costantemente la vita, prendendosi tutte le libertà possibili su strada (a partire da usarla tutta sempre), e rispettare invece certi vincoli "e cioè non andare un cazzo".

in questo particolare momento della vita motociclistica, incontrare le persone giuste e avere l'intelligenza di saperle ascoltare è tutto. personalmente, a differenza di nicola penso che se anche questo avviene a pagamento e per qualcuno è business, poco male. l'importante è il risultato. risultato che non è "la perfezione", tema sul quale probabilmente non la pensano nell'identico modo nemmeno Lorenzo Rossi e Stoner, ma una soddisfacente approssimazione a una ragionevole correttezza nel divertimento.

non me ne importa nulla delle dispute sul punto in questione: la mia opinione banalissima è che alcune di quelle curve il K di wotan con il mono di wotan non le potesse chiudere a quella velocità tenendosi stretto: quelle in questione (poche) sono curve lunghe e molto lente e cieche, sono percorse a una velocità relativamente parecchio sostenuta e sono troppo lunghe e troppo cieche per uscire stretti grazie al fatto che entri largo (e questo lo dico anche se è esattamente ciò che faccio io, se uno riguarda il filmato: ma ci sto perché la mia GS, con la sua altezza parecchio modificata, gira in meno strada della sua K, anche se lui sul lentissimo è più bravo e non meno bravo di me). se stai in sella con il coltello tra i denti anziché fare così ti sporgi e dai una minima pizzicata al posteriore e gardagni quei 40-70 cm in uscita che non fanno dire "oooooooooooooohhhh" in questa discussione (e fanno uscire il doppio più forte). io guido raramente in questa maniera aggressive, ormai, perché se faccio fare quello switch al cervello -date le mie scarse doti- la GS mi comincia a stare stretta e a raschiare terra troppo spesso per non essere a lungo andare pericolosa.

penso che la buona vita proceda per buone intenzioni, curiosità e applicazione nei mezzi e nei tentativi e infine elasticità mentale.
in questo ordine.
elasticità mentale non significa "non pensare niente di preciso su nulla, in modo da non farsi intrappolare dal pregiudizio". elasticità mentale significa lasciar convivere delle convinzioni e convEnzioni comportamentali che ci siamo fatti nel tempo (senza le quali non potremmo nemmeno farci il caffè alla mattina, figurarsi guidare) con la disponibilità permanente a rivederle.

oggi io penso che l'uso del corpo e delle traiettorie che fa per esempio mansuel, ottimo manico con cui purtroppo ho girato solo in una giornata di guida piuttosto mediocre da parte mia, sia spropositato rispetto all'obiettivo: è vero che risparmia tantissimo la gomma, e questo per es. lo rende un cattivissimo cliente sull'asfalto sporco o cedevole, ma io se tentassi di guidare così, prima cosa non terrei nessun margine, cioè userei tutta la gomma ugualmente e mi ritroverei ipso facto in una condizione più pericolosa, perché userei lo stesso potenziale della moto che uso adesso con una percentuale di velocità aggiuntiva in ogni condizione. inoltre, dopo 7/8 minuti sarei bollito fisicamente, da prendere e buttare via, e mi infilerei nel primo fosso.

quello che comunque mi preme è che a me non appartiene l'idea di impalcarmi e dire "questo sono io, quindi così si fa". chi mi ha conosciuto su o giù dalla moto, penso e spero non abbia dubbi.
l'unico esempio che è, è che con due moto non facilissime (o meglio: la mia facile ma con dei limiti granitici, una volta raggiunti; la sua nemmeno facile, e con dei limiti ancora più granitici, una volta raggiunti) si tiene un buon ritmo, perché è un buon ritmo, senza pretendere di usare tutta la strada a muzzo. fine.

è una questione semplice.

non chiederti cosa può fare la tua curva per te,
chiediti cosa puoi fare tu per la tua curva.


io faccio male i tornanti a portafoglio a destra per una serie di omissioni tecniche che sorgono da pigrizia mentale: li guardo e mi deprimo, "che palle... fatto bene o fatto male è sempre una cagata che prima finisce meglio è" con questo pensiero a 3/5 mi accorgo spesso che è tutto sbagliato, mi fermo, spigolo ed esco: a) comunque dentro ma da schifo, se arriva qualcuno; b) mi allargo un po' se non arriva nessuno. fortunatamente in abruzzo, toscana e sardegna, le mie tre terre preferite, i tornanti veramente stretti sono pochi.

la moto è come la musica: non bisogna fare il massimo numero di note nell'unità di tempo, bisogna imparare ad amare e rispettare tutto della tua strada e della tua moto, quando manchi di rispetto a una delle due diventi brutto e relativamente pericoloso. tutto qui.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-04-2011 a 14:26
Zel non è in linea   Rispondi quotando