Discussione: La mia prima KGT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2011, 00:30   #20
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio
..Molto comoda e.... incredibilmente veloce, troppo. Il grande problema è che non te lo fa capire (la maledetta). Mi sono ritrovato a 150km/h in superstrada con una facilità troppo disarmante
...
Hai colto un aspetto veritiero..

La K-GT ti consente, su strade veloci, andature elevate che si tengono con disinvoltura: l'efficace protezione, la stabilità, la silenziosità di marcia, l'esuberanza del motore ti proiettano a velocità considerevoli con naturalezza e ti sembra di andare più piano rispetto alla velocità indicata dagli strumenti.
E' una caratteristica che a questa moto hanno riconosciuto anche molti tester nelle prove pubblicate sui giornali..ovviamente ciò è positivo in quanto favorisce la possibilità di effettuare medie elevate e di percorrere lunghi tratti stancandosi molto poco!!..
Bisogna tuttavia ricordarsi che la moto, anche se non sembra, col pieno e le borse (vuote) pesa in effetti 309 kg e quando si arriva in velocità da un rettilineo presso una curva, la decelerazione o la frenata va anticipata di qualche secondo rispetto a quanto si è abituati a fare con moto più leggere, altrimenti ci si trova in difficoltà e bisogna attaccarsi ai freni per non arrivare lunghi.

Questo era uno degli aspetti su cui mi dovevo concentrare i primi 30 minuti, ogni volta che per due o tre giorni avevo usato solo il GS e scendevo per rimontare sulla GT!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 19-02-2011 a 00:33
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando