Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2011, 11:16   #86
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
... i LED si prestano molto bene. Ma, dove metterli ?
Dimenticandoci per un momento tutte le manfrine legali... questo è un argomento interessante.
Per parte mia ho provato a immaginare la cosa e, in funzione del tipo e dimensione di led utilizzati credo ci siano un paio di possibilità diverse.

Per minimizzare gli aspetti legali (ma non eliminandoli) una prima ipotesi è l'uso di quei fari led omologati come DRL (ce ne sono philips e Hella che io sappia) che sono una barra rigida.
Se se ne mette uno solo potrebbe forse stare subito sotto il faro, nella rientranza che c'è sotto lo stesso, anche se dalle foto si vede una griglia e probabilmente c'è una presa d'aria. il cui flusso forse verrebbe disturbato dal faro.
Altra ipotesi è metterli (due) come prosecuzione verso l'alto degli indicatori di direzione (sempre che non intralcino troppo il flusso d'aria che si incanala nelle "fessure" verso i deflettori regolabili).

La seconda ipotesi è di usare strisce flessibili (ce ne sono con IP68 interamente contenute in un rivertimento a mo' di tubo trasparente flessibile).
Oltre alle stesse possibilità di cui sopra diventano possibili anche altre posizioni.
Potrebbero fare il contorno (totale o parziale) di quella "presa d'aria" sotto il faro.
Potrebbero seguire il bordo inferiore del parabrezza (fissandole però sulla carena , non sul parabrezza ovviamente)
Potrebbero anche essere messe sotto lo spigolo che delimita in alto le feritoie che partono da sotto il faro e vanno fino ai deflettori regolabili. In questo caso è da capire se sono realmente visibili (essendo orientate più di lato che verso avanti) ma l'effetto estetico credo sarebbe molto "integrato".
Potrebbero anche essere affiancate agli indicatori di direzione, però credo che questo ridurrebbe la reale visibilità degli indicatori stessi (infatti ci sono norme che "gestiscono" problemi simili per i fari diurni imponendo di spegnerli quando viene usato l'indicatore).
Pur essendo completamente fuori da qualsiasi norma di posizionamento (in quanto più in alto del faro principale) potrebbe anche aver senso lungo i steli di supporto dei retrovisori, magari formando una V stretta interna ai due "gambi", il che si accorderebbe con un'immagine "sportiva" e con il "muso da gufo" della K6 (potrebbe addirittura ampliare la somiglianza con i rapaci notturni demarcando le "orecchie")


Ho fatto qualche prova veloce (e molto approssimata) visibile su picasa http://picasaweb.google.com/pancomau
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 18-02-2011 a 12:07
pancomau non è in linea   Rispondi quotando