Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
una moto piu` che ottima che purtroppo non ha avuto il successo che meritava. Probabilmente per le sue forme tondeggianti e molto particolari.
Da guidare la trovo abbastanza simile ad un 1300GT. Appena in marcia il peso e le misure non si sentono piu`. Ottima di freni e sospensioni.
Specialmente chi viene da moto anni 70 e 80 se la gode appieno; con una guida fluida e senza strattoni diventa terribilmente efficiente.
La cosa piu` incredibile e` vedere che una moto tanto eccellente e quasi nuova, ha adesso una quotazione che e` la meta` di una R80 g/s con tonnellate di km. Che in confronto e` un cancello.
|
Sbagliato: In Italia la Suzuki, con l'Hayabusa, non ha avuto grossi numeri di vendita (fortunatamente per i possessori) data la mole e la super potenza, ma all'estero, in Germania in particolare e Stati Uniti è una delle moto più richieste. Lì l'hanno capita e apprezzata.
E' completamente diversa dalla
1300GT specialmente nelle quote ciclistiche e suddivisione dei pesi. Tutta un'altra moto. Prego provare.
Chi viene da moto anni
'70 e
'80 (e si è fermato lì) non può che rimanere stupito con l'
Hayabusa la quale ha una tecnologia molto avanti (stiamo parlando del
2008):
corpi farfallati con
doppi iniettori per cilindro (il primo agisce nel
range fino a 5000 giri e permette consumi bassissimi mentre il secondo si attiva, in coppia con il primo, dai
5100 giri in poi e qui parte il missile),
valvole in titanio,
Sistema RAM-AIR dell'Airbox,
freni e pompe freni radiali,
forcelle a steli rovesciati e con trattamento DLC degli steli che fa diminuire di molto l'attrito.
ALTA COMPRESSIONE: Cilindri e pistoni sono nuovi, con i primi trattati secondo la
tecnica SCEM (utilizzata in motoGP). Altro che moto anni '70-'80 (che tra l'altro ho guidato:
zzr1300 - gpz600 - gpz900 - z400 2 tempi - z650 - suzuki katana - honda cb750four ecc.) qui, con l'Hayabusa, stiamo su un altro pianeta.
Sulla guida fluida hai pienamente ragione. Sugli strattoni dipende da te: Se vuoi farti staccare le braccia non hai che da chiederglielo e provare a spalancare il gas rapidamente altrimenti è una
belva mansueta che dopo aver divorato un lauto pasto si rilassa sbadigliando ma.....attenzione al can che dorme!