Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2011, 17:59   #4
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Questo è parzialmente errato, infatti succede solo sulle batterie "recenti" costruite male apposta per fartela cambiare preventivamente.
Ciò è dovuto al fatto che sotto alle piastre non c'è più "molto" spazio come era sulle batterie di una volta, ed il depositarsi di residui dell'elettrolisi fà sì che ci sia la possibilità che due elementi si tocchini e vadano in corto. A seguito di questo la tensione cala anche di circa 2 V, rendendo di fatto impossibile la messa in moto.
Non sempre a volte capita che la batteria pur essendo carica (tensione massima) non ti da lo spunto necessario per la partenza e l'elettrauto con lo strumento misura l'assorbimento sotto sforzo e verifica che non c'è un passaggio sufficiente di corrente perchè l'elemento è lesionato e quindi non i Volt ma gli Ampere non sono sufficienti..
Comunque capita anche alle batterie dei mezzi pesanti che di spazio ne hanno in abbondanza infatti negli ultimi anni con l'avvento dell'elettronica sono passate da una durata media di 5/6 anni ad una intorno ai 2.
Probabilmente l'elettronica che sollecita maggiormente ( infatti le nostre moto necessitano di alternatori con una potenza molto elevata) e una qualità minore hanno aggravato di molto il problema.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 18-01-2011 a 18:02
albio59 non è in linea   Rispondi quotando