Discussione: Suzuki Hayabusa 2008
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2011, 09:40   #108
jusbary
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jusbary
 
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
predefinito giusto per...

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
neanche tanto, non arrivano a 300................

la busa però di motore ne ha di più del kawa
Nel 2007 ho acquistato una Suzuki B-King nuova(motore Hayabusa ma portato a 185 cv.). L'ho tenuta per 2 anni e mezzo. Moto Fantastica non capita dal mercato. Nelle accelerazioni non temeva nessuna supersportiva, maxy o altro. Gomma da 200 che spingeva nell'iperspazio una naked da 250 kg. Maneggevole come una BMX.
Motore limitato in 5a e 6a nei giri motore per cui la moto faceva i 270 di tachimetro (252 effettivi al banco) e poi entrava il limitatore.
Ebbene: Montato delimitatore Gi-Pro, scarichi Yoshimura originali Suzuki B-King e provata al banco Dyno del conce Suzuki di Castellana Grotte (BA).
Risultato: 175,6 cv alla ruota a 8300 giri in 5a e velocità di 311,12 effettivi in 6a a 11.200 giri. Il Gi-Pro simulava la 4a marcia (non limitata) e liberava, quindi, le successive.
Sull'Hayabusa si procede con lo stesso apparecchietto, si sceglie il "program 5" sul display, che simula il 5° rapporto, per cui la centralina non interviene con il limitatore in quanto agisce solo sul 6° rapporto/tachimetro 299.
Risultato: oltre 326 km/h Effettivi e più di 185 cv alla ruota. Testimonianza del tecnico al banco Dyno (persona competente e seria) che aveva montato Gi-Pro su altre Hayabusa. Il tutto senza toccare il motore. Immagina cosa si potrebbe fare con il tuning approfondito.
Del resto gli americani si sbizzarriscono su questa moto.
Lamp
Giuseppe
jusbary non è in linea