Quote:
Originariamente inviata da redjosh46
In teoria al cuor non si comanda,ma il tempo purtroppo non lavora per me....Non penso di fare pių di 3/4000 km all'anno
|
In questo caso nessuna reticenza... presumo si tratti prevalentemente di giri di puro piacere motociclistico, quindi correggo il tiro e consiglio la S. La posizione, come hanno detto in precedenza, e' sorprendentemente comoda per la categoria a cui appartiene, la protezione aerodinamica addirittura superiore alla KS... il rumore e' meraviglioso, l'accelerazione adrenalinica, la posizione esaltante, la discesa in curva mozzafiato, la sicurezza elevatissima, la cattiveria tanta ma sempre gestibilissima (la definisco spesso una moto a prova di mongoloide...), quindi a livello emozionale non ho nessun dubbio. La S sara' la tua prossima moto. Che bellezza pennellare le curve sui passi, portarsi a 3'000 giri e poi aprire, e sentire la spinta furiosa che diventa brutale dopo i 7'000 e al limite dell'ingestibile dopo i 10'000... con il rombo rauco e primordiale che fa da sottofondo... e il sedere che si sposta naturalmente sulla sella ad ogni curva, il busto che esce e il ginocchio che sfiora l'asfalto... tutto con una facilita' e una naturalita' disarmanti. Imposti la curva, la butti giu' come fosse una bici, guardi dove vuoi andare e lei ci va... sicura come un treno sui binari. ma sa regalare anche momenti di puro relax, con il motore che a 2500-3000 giri permette andature turistiche senza incertezze ne' rifiuti. E' dura poi alla sera posteggiarla e dover aspettare il giorno seguente per risalirci, togliere il cavalletto e spingere sul bottone di accensione. E di nuovo ricomincia il piacere, di nuovo ricomincia il gioco...