Discussione: GS e freddo!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2010, 10:39   #15
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Dipende. Non è sempre detto.
Contano molto i valori relativi alla pressione atmosferica.
Con 1° e valori di pressione atmosferica molto bassi, il motore spingerà peggio che con 10° e valori di pressione atmosferica alti.

E' cmq chiaro che il maggior apporto di comburente nella camera di scoppio contribuirà ad aumentare il rendimento complessivo di motore, ma questo, come già detto, può non avvenire solo grazie alla bassa temperatura esterna.

Inoltre è da considerare come si comporta il motore in certe circostanze.
Ci sono motori che possono soffrire molto se non vanno in temperatura.
Aspirare aria a -15 può creare qualche problema in fase di accensione alterando ad esempio l'anticipo.

In parole povere a me, è capitato di beccare giornate molto fredde in cui il motore tirava ed altre altrettanto fredde in cui sembrava più pigro.
Questo in inverno.
In estate è capitata la stessa cosa: giornate calde in cui il motore era pigro, giornate ancora più calde in cui il motore era sensibilissimo alla manopola del gas (come in inverno)...
L'aria al livello del mare è più ricca di ossigeno e quindi migliora la combustione e diminuisce la tempreature di esercizio
L'aria fredda è più densa e quindi pesa di più, e anche questo aumenta la pressione nelle camere di scoppio e quindi anche la compressione.
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando