Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2010, 01:20   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio


La LT (che possiedo da quasi un mese) è una moto specializzata.... estrema!
Estrema come la GW... moto nate per fare turismo e per farlo a livelli altissimi dove tutto ciò che serve per far turismo è portato al massimo.... di tutto ciò, le prestazioni generali non sono al primo posto in quanto non servono.

Questo vale per la LT come per le GW, come del resto per le custom in genere.... è tutto un'altro concetto di concepire la moto....
Erogazione potente ma dolce...confort assoluto da soli e in coppia....protettività da vento e dalle intemperie.... queste alcune delle caratteristiche necessarie ad una cruiser.... la strada di collina si fa anche di buon passo....
Non so, Matteo...

Io e te ci si conosce e l'ultima cosa che ho voglia di fare è entrare nel merito delle scelte di uno che stimo. Però poi alla fine siam qui per fare due chiacchiere, e spero mi perdonerai se parlo forse senza avere la necessaria cognizione di causa per via del mio scarsissimo attaccamento al marchio BMW come ormai a qualsiasi altro. Però sai quanto ero attaccato a Ducati e in certi ragionamenti ti capisco benissimo, anche se poi forse non colgo fino in fondo la sostanza.

Forse è il tuo concetto di "turismo estremo" che magari non capisco. Per me il turismo in moto purtroppo fino ad oggi è sempre stato gioco forza una specie di mordi e fuggi: non ricordo di essere mai stato via in moto per più di una settimana di fila. Però quando parto in moto voglio esser certo che la moto non mi metterà in difficoltà e soprattutto mi darà gusto nella guida, quali che siano le condizioni e le strade da percorrere. Da quando ho la Kappa, l'unico frangente in cui mi sono trovato a sperare di arrivare prima possibile a destinazione è stato il trasferimento (di buio!) dall'altopiano di Asiago a Vicenza sotto il diluvio universale e con le gomme alla frutta: per il resto mi sono sempre goduto ogni singolo metro di strada che questa moto mi ha accompagnato nel fare. Non ti dico quanto mi sono divertito poi quella stessa sera in autostrada da Vicenza a Bologna in mezzo a pioggia e lampi...

Alla fine per me, almeno per me, le qualità dinamiche della moto sono fondamentali. Non è tanto per la consapevolezza di poter togliere le borse ed essere nella condizione di fare un culo come una capanna al primo sportivone su R1 che trovo in Chiantigiana. Il fatto è che una volta uscito dall'autostrada, anche quando viaggio voglio una moto divertente da guidare nelle curve dolci di una strada di collina come nel "viottolo" che porta sulla cima del Mortirolo. Se mi trovo a dover salire il Mortirolo sotto la pioggia (e mi è capitato) non voglio stare in apprensione perché la moto non è progettata per fare quella cosa specifica e quindi devo star attento a non farla cadere dentro a ogni tornante perché poi non la tirerò su mai più...

Ognuno poi ha il suo modo di vivere il viaggio in moto, è chiaro. Io preferisco stare un po'meno comodo in autostrada e guidare più svagato una volta arrivato su una statale: quindi vedo la LT perfetta solo per l'autostrada, e per il mio modo di pensare il concetto è riduttivo. Ma poi magari quello riduttivo sono io che faccio viaggetti di 2500 chilometri in quattro giorni e poi non mi ricordo un cazzo di quello che ho visto, chi lo sa...

Tornando quindi al paragone con la nuova 1600, sono perfettamente d'accordo con te che tutta quella elettronica era evitabile, ma ormai le moto (tutte) per giustificare un prezzo imbarazzante devono essere infarcite di inutili diavolerie. Per il resto, se davvero le sue qualità dinamiche saranno quasi al livello di quelle di una K 4 cilindri... beh... io da non appassionato BMW la vedo una buona cosa. Anche se sostanzialmente sono d'accordo con chi vede questa moto un po'sovrapposta alla K1300GT, almeno come potenziale raggio d'azione. Almeno per quel che mi riguarda, la K/GT è ben oltre il necessario, a livello di turismo, ma ovviamente poi non siamo tutti uguali.

E non ci sono più le mezze stagioni.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando