Quote:
Originariamente inviata da zangi
Enzo,non dimenticare che il boxer è un motore pesante,normale che con le basse temperature la batteria sembri loffia,ma se parte và bene,mi ero dimenticato che è il primo inverno che passi con il boxer,sò che chi non è abituato gli fà un impressione di batteria andata,ma non è così.una caratteristica che riguarda tutti i grossi motori bicilindrici raffreddati ad aria.la corona dentata d'avviamento è grande quanto il volano,non serve un alto numero di giri del motorino d'avviamento per avviarlo,ma servono bassi giri e potenza,sembrerà strano ma serve veramente poco perchè si avvii.buona norma d'inverno(sempre,ma con basse temp,ancor di più)tirar la frizione all'avviamento,cambia poco.....ma abbastanza.ZK...me la pagherai nà centenario a pedavena alla prima occasione....mi tocca insegnarti tutto   
|
tutte cose vere, come è anche vero che la batteria della bavarese non è il massimo della vita, nemmeno da nuova....
ad ogni modo stasera, appena tornato dal lavoro, ho voluto accendere la mucca; non usandola, per alcuni mesi, nel periodo invernale faccio questa operazione ogni qualche settimana per far circolare l'olio...
...ho quindi potuto verificare, con sommo piacere, che nonostante questi primi freddi (nel mio garage, ad esempio, sono alcune settimane che c'è una temperatura che varia dai 5 ai 10° circa) e senza l'uso del carichino, la mucca, ferma da quasi un mese, è partita alla grande senza alcuna esitazione del motorino di avviamento; come se fosse estate... forse perchè l'ho munita di una ODYSSEY?