Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2010, 10:34   #25
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Innanzitutto bisogna dire che per mettere in torsione un corpo bisogna tenerlo fermo da una parte e torcerlo dall'altra.
Nel ns. caso stiamo parlando di flessione e non torsione.

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
E cmq entrambi i pali della forcella sono sottoposti a flessione all'indietro perchè spinti dalla ruota che sta cercando di contrastare il suo rotolamento nei confronti della strada.
Questo è esattamente il punto. Entrambe si flettono all'indietro e siamo d'accordo, ma quella su cui è montata la pinza preno deve sopportare anche questa ulteriore forza. Mi pare evidente che i due steli siano sottoposti a forze diffrenti il che comporta deformazioni differenti il che a sua volta comporta una variazione del parallelismo delle forcelle.
Ripeto, non stò disquisendo sull'entità di tale deformazioni che dipendono dalle carattersitiche di deformabilità del sistema, ma solo sull'esistenza delle stesse.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando