Quote:
Originariamente inviata da SL4
l'impressione che mi sono fatto e che la moto sia la certificazione di uno status simbol.
|
Su questo mi sento di smentirti almeno per quelli che posso conoscere io direttamente. Anche io ho avuto 3 KLT e mi sono fermato lì perché secondo me la KLT incarnava tutto quello che la moto era per me. Non mi è mai interessato il discorso status symbol e, come a me, anche alla maggior parte di quelli che conosco.
Quote:
Il cliente KLT è un mancato cliente GW e/o HD Touring. Mancato pechè un conto è BMW, un conto sono i giapp o gli americani tatuati, sporchi e volgari (tutto da verificare nella pratica).
|
Sempre per esperienza personale e riferendomi a quelli che conosco personalmente da ormai 10 anni ti posso assicurare che non è così. Tanti sono passati alla GW ma nessuno che io sappia è mai passato alla HD. Personalmente la GW non mi piace per niente.
Quote:
Il cliente KLT ha abbigliamento BMW, frequenta altri dello stesso giro.
|
Falsa la prima ma normalmente vera la seconda. Non certo per snobismo quanto, penso, per comunanza di interessi...
Quote:
Se uno di loro passa alla GW è, elegantemente, messo ai margini. Passa in 2° piano.
|
Nel KOG siamo un gruppo di amici innanzitutto ed è per quello che chi ha preso la GW è alla fine rimasto con noi
Quote:
La retro marcia è una comodità, ma prima di tutto è una esclusiva.
il cavalletto elettrcio nella 1a serie KLT non c'era . Adesso che nella K6 non c'è il dramma è totale.
|
Non so se li hai mai provati ma mentre il cavalletto elettrico può essere comodo ma non fondamentale, ti assicuro che la retromarcia ti permette di posteggiare più spensieratamente dato che poi ti tira fuori da qualsiasi situazione. Non è questione di esclusiva ma solo di estrema comodità...
Quote:
Per il KLT, il boxer è la BMW dei poveri, della massa.
|
Non direi. Io ora ho una RT con cui mi trovo benissimo, in attesa della KLT e come me ce ne sono altri. Mai neppure sentito un commento del genere. Questo tipo di elitarismo ti assicuro che non ci appartiene.
Quote:
In garage il cliente KLT ha probabilmente una o più autovetture BMW.
|
Anche qui ti posso smentire tranquillamente. Numeri alla mano quelli che hanno un'auto BMW sono una netta minoranza.
Quote:
Il KLT a questo punto stà vivendo il dilemma per cui o BMW mette sul mercato una moto + esclusiva o deve immaginare di passare alla GW. Ma non può. Non è il suo mondo.
|
Quoto in pieno ma non per gli elementi che hai elencato tu.
Quote:
Per questo condivido SGOMMA quando dice che non è scontato come immagina ANDREA che il KLT dipendente prima o poi si farà una ragione e passerà a GTL.
|
E' una mia impressione, sia chiaro, ma sono proprio curioso di vedere cosa succederà una volta che l'avremo provata...
Quote:
Prima dovrà fare un percorso. Aspetterà la nuova GW sperando che sia meno americana .
|
Alcuni si sono sbilanciati in questo senso ma tra il dire e il fare...
Quote:
Avete notato che nel sito KOG si fa fatica a trovare qualcosa che abbia a che vedere con la GT. Se GT non ci fosse, sarebbe tutto molto diverso. Allora si che la GTL sarebbe l'erede della KLT.
E' il fatto che ci sia una sorella di mezzo che rende meno esclusiva la moto.
|
Dato che il sito lo curo io ti posso assicurare che non è così. Non è certo la presenza della GT che rende meno esclusiva la GTL o che fa in modo che la GTL non sia considerata l'erede della KLT. Parliamo più della GTL solo perché la GT ha uno spirito più sportivo e la GTL più turistico, anche se sono effettivamente delle differenze minime ed è più un diktat del marketing a identificarle in questo modo.