Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2010, 19:13   #45
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Occhio che un faro non regolato bene,e questo a giudizio della Polstrada con i loro attrezzi in un contollo,cè una multa e anche salata....
esistono dei rapporti di lunghezza e altezza per farlo nel proprio garage,...la regolazione va'fatta a pieno carico(due passeggeri).
Buona visione.

Enzo
Il tread è vecchio ma lo leggo solo ora: Io ho fatto così per non rompere all'elettrauto e anche per il piacere di farmelo da solo ed ha funzionato (buona illuminazione e nessuno si è lamentato:
Muro bianco, mettere la macchina(essendo certi di avere fari regolati bene ovviamente) a pochi metri, non importa quanti, il principio è che il fascio luminoso a parità di distanza deve trovarsi ad una determinata altezza indipendentemente dal tipo di veicolo e dalla sua altezza complessiva. Oscurare coprendolo, uno dei due fari e segnare esattamente sul pavimento dove corrisponde il centro del proiettore anabbagliante. Dopo di che con del nastro da carrozziere si traccia sul muro, seguendone l'andamento, la linea di demarcazione superiore che proietta il faro. A quel punto si posiziona la moto in modo che il faro RT si trovi nella identica posizione dove si trovava il faro vettura, (distanza e centro del proiettore anabbagliante della macchina con distanza e centro del faro RT) e ci si siede sopra con la sospensione regolata per come si viaggia di solito. Poi assicurandosi che la levetta bianca sia abbassata sulla SX, con le mani o con la chiave, regolare, con la vite SX l'altezza del fascio e con la DX l'orientamento orizzontale. In sostanza il fascio di luce deve essere sovrapponibile a quello del singolo faro della vettura. Quando si viaggia carichi si agisce sulla levetta bianca che va tirata in posizione eretta. E' ovvio che se si viaggia soltanto in due e con bagagli, conviene regolarlo già con questa configurazione, senza dover ogni volta smanettare con la levetta bianca.

Ultima modifica di didogranito; 16-10-2010 a 19:29
didogranito non è in linea   Rispondi quotando