Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  robertag
					 
				 
				
se, invece, uso l'idropulitrice spruzzo il detergente adatto per i lavaggi con quest'ultima su tutta la moto. quindi procedo con la lancia con getto assolutamentye morbito restando lontano dalle superfici almeno 15/20 cm. ed evitando di insistere su: mozzi, quadro strumenti, blocchetti. snodo e mozzo cardano e tutte le parti in cui il penetrare dell'acqua potrebbe fare danni.
 
ti ricordo comunque che la mamma, e lo vedrai leggendo il libretto di uso e manutenzione, sconsiglia di usare le idropulitrici ...  
dimenticavo se il parabrazza č imbrattato di insetti: 
prima di procedere a qualsiasi tipo di lavaggio copri il il davanti del parabrezza con uno straccio pulito e bagnato lascialo "agire" per una 15na di minuti in modo che ammorbidisca gli insetti spiaccicati e rinsecchiti.  
			
		 | 
	
	
 Io uso l'idropulitrice seguendo i tuoi stessi accorgimenti; la muccona in 3 mesi non l'ho ancora lavata(e ne avrebbe bisogno). Unico dubbio il Fulcron. ma tu lo diluisci almeno al 50% o la tua mucca č tutta in acciaio inox? A me ha sciolto alcune vernici:ATTENZIONE! Per gomme e cerchi uso un nuovo prodotto specifico della Arexons, lo trovo ottimo ed al posto dello shampoo degli autolavaggi uso normale autoshampoo viene una meriviglia.