il WD40 potrebbe anche intaccare certe plastiche.
gli scarichi se sono marroncini mi sanno di non cromati. se lo fossero dovrebbero presentarsi lucidi con riflessi blu e gialli...
ad ogni modo faccio prima a dirti come faccio io;
a mano. spugno, dopa averla bagnata, tutta la moto con acqua e shampoo per auto. se poi le ruote e le parti basse sono molto sporche gli spruzzo sopra un detergente molto forte come il "fulcron" e spugno anche quelle.
dopo di che risciacquo in abbondanza quindi asciugo il tutto con pelle sintetica, che poi non č altro che alcantara...
se, invece, uso l'idropulitrice spruzzo il detergente adatto per i lavaggi con quest'ultima su tutta la moto. quindi procedo con la lancia con getto assolutamentye morbito restando lontano dalle superfici almeno 15/20 cm. ed evitando di insistere su: mozzi, quadro strumenti, blocchetti. snodo e mozzo cardano e tutte le parti in cui il penetrare dell'acqua potrebbe fare danni.
ti ricordo comunque che la mamma, e lo vedrai leggendo il libretto di uso e manutenzione, sconsiglia di usare le idropulitrici ...
dimenticavo se il parabrazza č imbrattato di insetti:
prima di procedere a qualsiasi tipo di lavaggio copri il il davanti del parabrezza con uno straccio pulito e bagnato lascialo "agire" per una 15na di minuti in modo che ammorbidisca gli insetti spiaccicati e rinsecchiti.