Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2010, 10:44   #24
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Premetto che quoto tutto ciò che dice Gianfranco in merito alla pericolosità di utilizzare una moto come il GS per azzardarsi a fare sterrati pericolosi (un serbatoio nuovo dell'adventure costa sui 4000 euro).
Ricordo che la caduta nell'enduro è da considerarsi un evento assolutamente previsto.
Non è un incidente.
Una enduro vera, se cade a bassa velocità, non si fa un graffio. A meno di non beccare lo spuntone di roccia.

Ritornando al GS penso che percorrere leggeri sterrati o strade bianche, con un minimo di esperienza motociclistica non sia assolutamente un problema.

La GS è una moto polivalente in questo senso.
Mangiatrice di asfalto ma anche di strade bianche, anche mediamente sconnesse.
Da maggio ad oggi ho percorso quasi 11000 km tra asfalto e sterrati.
E' una moto estremamente semplice da condurre e perdona un sacco di errori a patto di mantenerla sempre dritta.
Può essere pericoloso affrontare discese ripide perchè basta un passo falso o un punto di appoggio mancante e la moto cade per terra.
La sabbia (quella di mare) potrebbe essere pericolosa.
Ad Ostuni ad esempio, mentre costeggiavo la scogliera, mi sono imbattuto in un pezzo di strada di sabbia (saranno stati 5 metri).
La moto si è insabbiata dopo 2 metri (si manteneva in piedi senza cavalletto) e abbiamo dovuto tirarla fuori in sei persone (per fortuna c'erano dei bagnanti).
Purtroppo non potevo prendere la giusta rincorsa e le ruote erano gonfie.

Poi, dipendentemente dalle tue possibilità economiche, spendere 20K euro per una moto da usare così poco è una tua scelta. Su questo non mi esprimo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando