Discussione: multa in norvegia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2010, 15:12   #7
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lode Visualizza il messaggio
Forse tu puoi confermare la sensazione che ho avuto io, cioe' che la frenesia a cui siamo abituati noi nella vita, la' non c'e'...o comunque vanno ad una velocita' moderata non solo sulle strade ma anche nelle cose di tutti i giorni.
Mi e' sembrato di notare un approccio molto piu' pacato, il che si traduce anche in meno stress e minore necessita' di correre, anche in auto.
Vanno ad una velocità diversa perché hanno un clima, una cultura e una concezione della vita diversi. Vorrei solo precisare che una delle mie amiche norvegesi mi ha scritto: ancora a maggio nevicava sulle colline intorno a Bergen, ed era preoccupata per il suo bambino, perché i piccoli non ne potevano più di stare a giocare in cucina...
Ora capisco che per l'italiano che passa una volta nella vita (quando passa...) a giugno, luglio o al limite agosto per delle strade praticamente deserte, trova assurdi certi limiti, ma non è che la segnaletica di un paese ha valenza stagionale... o è pensata per il turista di passaggio.
Provate a pensare quelle strade d'inverno, nella perenne notte di quelle latitudini, completamente ghiacciate e poi mi dite se i limiti sono assurdi.
Ovviamente la polizia deve fare il suo dovere e se c'è un limite DEVE essere rispettato indipendentemente se è luglio o gennaio. Inoltre le multe sono correlate con il potere d'acquisto dei loro salari che è un po' diverso da quello italiano, aggiungeteci la piaga dell'alcolismo che è veramente tangibile come quella dei tossici per strada (soprattutto Oslo...) e si spiega una certa rigidità delle FO.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando