Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2010, 22:57   #8
Alexricc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
Messaggi: 161
predefinito

E' bello condividere le passioni con i figli, ma non tutte: I personalmente ritengo che l'esperienza sulla strada in termini di apprendimento di tutti i potenziali rischi che ti cicondano la devi fare guidando un automobile non una moto. Solo quando hai acquisito queste conoscenze, e nion ci vogliono mesi, ma anni, solo allora puoi avventurarti su una moto. Scoprire i pericoli per la prima volta stando con le chiappe su una moto non è sempre garanzia di un lungo futuro!! In macchina puoi farti ugualmente male, ma in mot è sicuro che ogni volta che sbagliano gli altri o sbaglim tu finisci sempre per terra!
Succo del discorso : non condivido assolutamente il vostro approccio!!
Quando per passione il rischio supera certi limiti ognuno è libero di rischiare sulla propria pelle, ma certamente non su quella degli altri. Un ragazzo di 16 anni per quanto sveglio possa essere non è sicuramente in grado di valutare il rischio a cui si espone, sta al genitore farlo!!
SE ritenete che il mio ragionamento sia sbagliato, sappiate comnque che porta ad un approccio conservativo nei confronti dei figli. Il vostro no!!!
__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
Alexricc non è in linea   Rispondi quotando