Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2010, 15:35   #1130
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Per essere uno che arriva dallo scooter te la cavi bene,peccato che hai questa idea delle moto giapponesi e della Italianissima Ducati che tu senz'altro non hai mai guidato visto che leggo che arrivi dallo scooter e non puoi sapere quanto frullini possano essere loro a differenza della tua.
Io ho un 1200 rt e'ho sempre avuto giapponesi(TDM-2 HONDA DEAUVILLE-YAMAHA THUNDERCAT-SUZUKI GSX-R 750 ec..)ti posso assicurare che dietro ad una rt non ci sono mai stato in montagna e ti assicuro anche che le vibrazioni dei bicilindrici giapponesi sono simili a quelle del mio boxer.


Enzo
Ciao Enzo,
volevo solo precisarti un paio di cose.
E' vero che ho posseduto solo uno sputer e due moto.
Visto che mi piace raccontare il vero, mi sono attenuto ai soli mezzi intestati a me.
Ma questo non vuol dire che non abbia utilizzato altre moto per periodi più o meno lunghi. Solo non erano di mia proprietà!

Le Ducati saranno anche entusiasmanti, ma solo per andare da casa al bar. Oltre, per me sarebbe un'impresa. Visto che polsi, braccia gambe e schiena inizierebbero ad aver qualcosa da dire.
Come ti ho già scritto, sono musicista ed ho bisogno di conservare elasticità e tonicità ai miei arti, altrimenti per suonare devo accendere la radio.

Non ho una guida sportiva, ma turistica. Mi piace macinare km. Se pensi che lo scorso anno mi sono bevuto 2.400 km in giro per la Francia attraversando Vercors, Cévénnes, Périgord e Provenza, in soli 5 giorni e l'unico tratto di autostrada l'ho fatto da Imperia a Genova.
L'ultimo giorno da St.André les Alpes mi sono sciroppato quasi 600 km in una giornata attraversando le gorges di Daluis, il col de la Cayolle, il col de la Bonnette, il col de Turini, Sospel e da Ventimiglia sono rientrato a casa. Il tutto a pieno carico con tanto di zainetta!
Hai idea di cosa sarebbe stato anche solo questo ultimo tratto con una Ducati?

Un'ultima considerazione: non è la somma delle esperienze che fanno l'"esperienza". Preciso: l'istinto non è dato dalla molteplicità delle situazioni in cui ti sei trovato a fare fronte. L'istinto nasce da un fatto, da una verità!
Molti miei amici guidano la moto da quando avevano 16 anni, ma a tutt'oggi non sanno fare le curve.
Ciò non vuol essere un giudizio su alcuno, ma un esempio generico.

Ognuno ha un suo modo di sentire la propria moto e di assecondarne il comportamento in base al tipo di guida che intende adottare in quel momento sempre che le condizioni di strada e di traffico lo consentano.
Per me la moto è come uno strumento musicale:
se per capirlo mi ci vogliono più di 10 minuti, ho sbagliato mestiere.
Ora, non tutti hanno la stessa "sensibilità", chi ci mette di più chi di meno a seconda della propria conoscenza tecnica.
Ma sulle caratteristiche della ciclistica di una moto, ognuno deve farci i conti.
Si capisce che su di un rettilineo una supersportiva Jap o una Ducati fila di più della mia RT, ma non è detto che su di un percorso di montagna un RT non abbia Lei qualcosa da dire.

Sul fatto che con un GSX-R 750 non ti sei mai trovato dietro ad un RT è spiegabile col fatto che in quei giorni le RT erano tutte a fare un raduno in altra parte d'Italia.
Un mio amico possessore di quella moto ha preso anche una bella paga da me tra il passo Penice e Bobbio, nonché tra Vara inferiore e Sassello.
Certo, molto dietro c'erano amici con VFR, Ninja, Ducati...(queste cose si fanno ogni tanto, ma non si dovrebbero raccontare...)

Eppure, non ho molta esperienza. Nel mio Motorrad Club ci sono un paio di RTisti che filano come delle spie. E non ce la faccio io a mantenere il loro ritmo. Pensa un po'...
Il responso su strada secondo me è il miglior modo per far pubblicità ad una moto. Sarà forse per questo che BMW incrementa del 20-30% le proprie vendite, mentre le Jap, Ducati e altre viaggiano sempre con segno negativo?

Caro Enzo, hai scritto che è da un mese che hai comprato l'RT. Mi felicito davvero con te e vorrei leggere le tue sensazioni ancora tra un anno o più.
Ti porgo il benvenuto in un mondo che non è minimamente assimilabile a qualsiasi altro nel panorama motociclistico.
Scommetto che tra non molto avrai dimenticato tutte le Tue personali esperienze con moto possedute in precedenza.
RT è la moto come la vuoi tu!
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea