Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti..
|
Quindi se gonfio con aria, nel tempo avrò un naturale progressivo arricchimento della percentuale di azoto nella gomma, conseguente alla perdita degli altri compnenti, una specie di filtraggio spontaneo. Basterà riportare a pressione un po' di volte e non ci sarà bisogno di mettere azoto. Se invece la pressione non scende, allora che bisogno c'è di gonfiare con azoto?