L'azoto è un elemento chimico puro e costituisce il 78% dell'aria che respiriamo.
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti.
Quindi un pneumatico gonfiato ad azoto ha una pressione nel tempo più stabile di un penumatico gonfiato ad aria.
Praticamente con i pneumatici gonfiati ad azoto è quasi inutile il controllo periodico della pressione, anche se è sempre bene farlo perchè in un pneumatico tubless un chiodo può far scendere la pressione molto, ma molto lentamente e magari solo mentre il pneumatico lavora al punto che magari dopo una settimana la pressione è scesa di soli 0,5 bar sufficenti a modificare il comportamento di un pneumatico.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|