Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Cio' detto, se la nuova LT sara' maneggevole come una RT, la prendero' sicuramente in considerazione. Ma non sara' facile eguagliare l'equilibrio tra guidabilita', capienza, protezione aerodinamica della RT, anche perche' credo che tale equilibrio sia piu' fortuito che progettato...
|
non era mia intenzione criticare il boxer in quanto tale,ma considerare le scelte bmw motorrad,come direzione industriale è di marketing,infatti nella considerazione di zio titta,stà il senso del mio pensiero.dalla lt,diciamo la precedente versione,alle altre moto sempre bmw il divario come scelta sembrava maggiore come ''scalino''ora,un pò il marketing,è sicuramente l'ampliamento gamma,rimanendo in ambito bmw sembrano piccoli passi guidati,o forse una logica evoluzione.prima del 2004 rt poteva considerarsi un punto d'arrivo come scelta motociclistica,ora vedendo la gamma completata anche dall'imminente 1600,rt sembra più una scelta di passaggio.Questo solo per considerare che industrializzare la moto come le auto,è bmw penso che sia l'unica o sicuramente la prima,porta anche questo.le vibrazioni....mi dispiace,anche se mi piace il boxer per me rimangono solo vibrazioni