Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 00:28   #11
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

allora, dopo il magro 1-1...sono sceso in cantina e iniziato i lavori
2 ore, dico due ore di lavoro.

Allora, per prima cosa, ripetuto nuovamente lo spurgo delle pinze destra e sinistra.

Poi, smontato a turno le pinze, tolte le pastiglie, e fatto fuoriuscire i 4 pistoncini. Passato il WD40, asciugate. Rispinte dentro.
Di nuovo fatte riuscire, ancora WD40, rispinte dentro (un pistoncino della pinza sinistra l'ho fatto uscire addirittura per sbaglio fuori tanto che ho versato il liquido a terra....quindi rinfilato dentro e ripetuto nuovamente tutto lo spunto (pinza sinistra e destra)
Nuovamente (sono un perfezionista certosino su queste cose), ho controllato la tenuta del pistoncino, nuovamente fatto fuoriuscire tutti e 4 (stavolta stando più attento a non farli uscire dalla sede, WD40, rispinti dentro fino al limite.
Rimontate le pinze.
Rifatto lo spurgo.

Questo, per la pinza destra e sinistra.

Morale, l'anteriore mi risulta ancora un pò frenato (se giro con forza faccio quasi metà giro) però sento meno il rumore di sfregamento rispetto ad oggi pomeriggio.
I cilindri, ad ogni modo, mi sono sembrati puliti. Anche perchè, 2000km fa quando ho montato lenuove pastiglie (CM55) ho pulito con cura tutti i cilindri 8 anteriori e 2 posteriori)

Domani ad ogni moto, uso nuovamente la moto per andare in ufficio.
In linea teorica, lo sfregamento delle pastiglie dovrebbe andare via dopo un tot di km.
Se cosi non fosse, credo che potrei anche optare per la soluzione offertami dalla Motorrad di Prenestina (ovvero 50% di sconto sui materiali più manodopera), anche se, giovedi la porto al tagliando dei 40 da COMO e sento anche lui cosa mi propone.
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando