Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2005, 10:27   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.091
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BimboMix
E' normale, c'è meno ossigeno e quindi si sputtana la carburazione!!!
(..)
Non é propriamente così. Se parliamo di ciclo otto aspirati, é vero che con l'aumentare della quota (oppure con il variare significativo della temperatura ambientale, o del tasso di umidità, o della combinazione dei fattori) varia la potenza erogatbile dal motore, però é anche vero che l'utilizzo dell'iniezione elettronica minimizza questi effetti e rende inutili gli aggiustamenti manuali alla carburazione, necessari invece nei motori a carburatori (e nemmeno tutti). Un calo di prestazioni come quello descritto, a quote (immagino) che non superano i 2000 mt slm potrebbe (IMHO) essere causato da un malfunzionamento della parte elettronica. Fosse stato un K 8v avrei indicato senz'altro il debimetro, sulla eRRe in oggetto.. non mi esprimo.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 19-07-2005 a 10:30
paolo b non è in linea   Rispondi quotando