Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
La sicurezza non è proporzionale al costo ma un casco costoso e di marca ha maggiori probabilità di essere più sicuro (..)
|
"Probabilità"?
Ci sono i test di omologazione (per quanto si possa discutere sulla loro validità o meno sono -al momento- l'unico parametro certo-ripetibile-confrontabile).
Sul resto, sono pronto a scommettere quello che vuoi che due caschi IDENTICI per calotta (forma e materiale), imbottitura interna, visiera e sistema di fissaggio (che son quelli che fanno al 99% la "sicurezza) possano arrivare a costare (del tutto "lecitamente") cifre molto -ma molto- diverse tra loro per "parametri secondari" quali la tipologia del materiale interno, la finitura esterna, il fatto che siano "il modello dell'anno scorso" o la rete distributiva.
Come la mettiamo?
PS: io ho un modulare della Schubert, e sono consapevole che "molto probabilmente" un integrale in policarbonato che costa la metà di quello che l'ho pagato è "più sicuro" (per alcune tipologie di urto).
Anche qui.. come la mettiamo?