Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2010, 20:57   #12
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.237
predefinito

Allora un po' di chiarezza

Avvertire il vuoto a 2000 non vuol dire tirarla a freddo. Me ne guardo bene a farlo, mica sono scemo (dopo 23 moto di tutti i tipi, volete che non abbia ancora imparato a trattare un motore??? ). Voglio dire che finchè la temperatura dell'olio non è ottimale, accelerando dolcemente e zenza sforzare il motore, avverto un "muro", come un rifiuto ad erogare la potenza, non un singhiozzare.

Per il ticchettio, non ho chiesto al conce di cosa si tratta, so solo che non lo fa sempre.

Per il paraolio, subito anche il conce pensava fosse il grasso, ma poi ha guardato bene e si è accorto che è proprio un trafilaggio d'olio. Me lo cambia.

Per l'autonomia, anch'io di solito faccio il pieno ed azzero il parziale, ma mi rompe le palle avere il livello della benza e il computer di bordo che non fanno il loro dovere. Tanto vale non metterli e farli pagare!!! E non venitemi a dire che entare in riserva con 7,5 litri è normale!

In rodaggio, non solo ho seguito quello indicato sul libretto, ma sono stato sempre ben al di sotto dei regimi massimi consigliati. La prima tirata, a caldo e non al limitatore (avete letto bene cosa ho scritto?) l'ho fatta a 1200 km. Per chi mi avete preso?

Ciao!!!!!!!!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R

Ultima modifica di alexa72; 13-04-2010 a 21:03
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando