Discussione: manubrio r 1200 r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 00:45   #11
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.361
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk Visualizza il messaggio
anche io sono ALTO come te, ma trovo il manubrio alto comodo per trotterellare su strada levigata, ma quando ci sono buche ed avvallamenti mi si riperquotono su tutta la colonna vertebrale e a questo punto una leggera inclinazione in avanti del busto, oltre che rendere più dinamica la guida non avrebbe la compressione di suddette siìollecitazioni sulla schiena, KINGFRENK
Si,quello dipende dalla sella molto dura che non filtra le sconnessioni.
Io ho due ernie alla schiena e posso capire molto bene quello che provi,perchè lo provavo anch'io.
Ho fatto rifare l'imbottitura della sella è il problema è completamente sparito,tanto che ora ho settato il mono dietro più rigido e l'assetto sul veloce è migliorato molto,ma non sento alcun affaticamento alla schiena.
Non sottovalutare la cosa,la sella è molto importante.Se carichi di più le braccia soffri meno alla schiena,ma le braccia si stancano prima.
Ti consiglio,prima di cambiare il manubrio,di rifare l'imbottitura della sella.Ti sembrerà di guidare una moto con sospensioni molto migliori di quello che ti sembrano ora,fidati,poi vedi tu cosa è meglio per te.
mariold non è in linea   Rispondi quotando