Quote:
Originariamente inviata da miche58
Maggior peso significa maggiori consumi, minori prestazioni e minore maneggevolezza.
Poi mettere più materiale oltre quello che serve significa anche maggior ignoranza di progettazione.
Infine progettare un mezzo che pesa più di quello che deve trasportare.......
Questo è il mio pensiero, tecnicamente parlando, dal punto di vista emozionale lo so che una moto del genere gratifica molto di più lo sguardo, ed ognuno di noi si accontenta come vuole   
|
Posso anche essere d'accordo, per quel che vale il mio parere da semplice utente, però ti dico solo questo: la sofferenza per il peso con la Lt è stata notevole, la moto ha un baricentro molto alto, e si guida male, pur considerando lo scopo per cui è stata progettata, e diverse persone anche Bmwisti, l'hanno definita, con me presente, un cancello... storico. L'Adventure è stato un mio errore, ho creduto, provenendo dall'Lt, di tornare ad andare in bicicletta, e in un primo momento così mi era sembrato, poi ho scoperto che era pesante, poco gestibile, forse una moto effettivamente tecnica, ma certamente con problemi di peso anche lei: come si spiegherebbe se no tanta plastica in un progetto abbastanza recente? L'Hd è, credo, innanzi tutto tradizione. E tradizione per Hd equivale ad uso di materiali nobili, che, se la moto viene trattata con le dovute cure, ne garantiscano un uso nel tempo ed un valore residuo adeguato. Mi sembra una filosofia giusta, e l'ho sposata, perchè, te lo dico sinceramente, mi sono un po' rotto i marroni di correre dietro ogni anno al nuovo modello, e vedere deprezzata ogni sei mesi la moto da notizie di tecnologie innovative che a breve saranno immesse nella produzione di serie.
,