Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2010, 23:43   #51
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
...in ogni caso, bisognerebbe approfondire alcuni concetti: tensione di carica, tensione di mantenimento, ciclo di carica scarica...
Già meglio, perchè Guidopiano ha scritto (secondo me) una mezza minchiata.
Carica batterie e manutentore per batterie sono 2 cose (almeno sulla carta) molto diverse. Un pessimo manutentore che non controlla la corrente è come un normale carica batterie. I carica batterie a loro volta possono essere "oculati" nel mix tra tensione e corrente oppure pessimi nel caso di trasformatori con un piccolo controllo sull'amperaggio.
Un manutentore serio a batteria carica ha solo tensione e niente corrente, ma pronto a ripartire nel caso in cui la tensione della batteria si abbassi (ed indirettamente la carica della batteria stessa).
Prendere un manutentore per lasciarlo collegato 1 giorno e poi staccarlo allora sì diventa una spesa inutile, meglio fare i sadomasochisti come Guidopiano e mettersi il timer su un carica batterie... ed avanti con il collega scollega... Poi però se si dimentica il carica collegato allora friggerà tutto (intendo la batteria)
Poi c'è un'altra cosa. Lasciare una batteria ferma per mesi non è buono. L'ho già scritto diverse volte: una batteria lasciata sei mesi a scaffale è praticamente da buttare. Potrà magari funzionare per un pò, ma l'inizio del processo di solfatazione rovina le piastre, sia che siano in normale elettrolita (quelle ad acido o gel) o le agm con i separatori in vetroresina (dove non c'è liquido!!! devono solo essere imbevute). Quindi se la moto deve rimanere ferma e se non si è metodici come il nostro meglio allora un manutentore.
Alternativa (anche questa scritta già da anni qui nel forum): un generatore di frequenza che mantiene in vibrazione le piastre della batteria per evitare la solfatazione. La batteria potrà scaricarsi ma non rovinarsi. 2 produttori producevano l'oscillatore, ma dopo aver letto un paio di forum si sono resi conto che commenti assurdi avrebbero vanificato il loro lavoro e uno di loro lo ha tolto dal mercato. Viene usato su apparecchiature dove le batterie possono rimanere ferme per mesi e mesi senza la possibilità di ricarica.
Se desiderate informazioni più tecniche vi posso mettere in contatto con un paio di uffici tecnici di produttori di batterie.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea