Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pacpeter
					 
				 
				riprendo questo per correggere: meno di 4 minuti................... 
 
un altro fattore che porta al rapido raffreddamento delle estremità è la termoregolazione del corpo che  per preservare il calore delle zone nobili dell'organismo, riduce l'irrorazione sanguigna alle estremità stesse. quindi se si ha freddo al corpo, non c'è guanto che tenga, le dita si raffreddano da morire perchè vi arriva meno sangue caldo. 
 
questo per essere puntigliosi. 
 
tornando ai guanti dico la mia esperienza dopo due inverni dall'acquisto degli Held Freezer. 
forse a qualcuno può interessare. 
 
guanti parecchio spessi, ma morbidissimi. una pelle davvero eccellente. impermeabilità assoluta e tenuta al freddo notevole. diciamo che il max che ci ho fatto sono stati 900 km sotto l'acqua in una giornata, con temperature per molti tratti vicine allo 0 ° e lunghi pezzi  di strade dritte e veloci  senza paramani e manopole risc.  a proposito di manopole risc. quando le avevo  sull'altra moto, con questi guanti le sentivo pochissimo, indice di una coibentazione veramente notevole. 
 
molto comodi e ottima traspirazione ( gore-tex)  quindi, ma le protezioni consistono in cuscinetti morbidi sulle nocche e basta.  noto però che guanti veramente invernali con protezioni serie non esistono. 
il fatto che siano di pelle gli dà un punto a favore per la protezione. 
			
		 | 
	
	
 Già..... è da un pò che li vorrei acquistare.... il problema è come provare la misura, a meno che qualche buona anima delle mie parti che li usa non me li faccia provare.....