Quote:
Originariamente inviata da andrew1
...
- servofreno (se con ABS): risolvibile cambiando spesso la batteria (almeno ogni 2 anni direi) che deve essere sempre efficiente pena il disinserimento su frenate continue e quindi frenata allungata; circa la modulabilita', a me non piace, preferisco il sistema senza servo;
- antenna anulare: difettosa e và sostituita (con la funzione "cerca" trovi il s/n di quelle ok, ma credo che l'abbiano gia' richiamata);
- rumorosità catena di distribuzione: si risolve con l'apposito "polmone" oggi di serie su tutti i modelli (costo 100 euro);
- display a matrice di punti che dopo un pò si deteriora (sostituito con quello a 7-segmenti); quì se ha quello dot matrix te lo tieni ...
- irregolarità di funzionamento ai bassi: si risolve con le varie mappature, anche se mi pare che non su tutti i MY si possono mettere le ultime (CIP 14);
- coppia conica posteriore: all'inizio BMW non prescriveva il cambio olio, e quindi alcune coppie coniche potrebbero essere "danneggiate" da questa mancanza;
- specchietti che vibrano, problema mai risolto (almeno sul 1200, io ne ho cambiate 5 coppie poi ho deciso di intervenire da solo);
...
|
Di tutti i difetti che hai citato, in oltre 50mila km (prima di vendere il mio KR del 2006) ne ho riscontrati solo due: specchietti che vibrano e il rumore del tendicatena.
Per il resto: mai avuto problemi con la strumentazione, mai avuto problemi con il servofreno (la situazione che citi, a quanto mi risulta, è capitata solo su GS), infine mai avuto problemi con l'antenna anulare né mi risulta alcun richiamo sui K a questo proposito.
Aggiungo: se dovessi ricomprarla, prenderei una 1300 oppure una 1200 del 2006 com'era la mia. Sarò tradizionalista ma fra tutte quelle che ho provato era quella più divertente, più cattiva...alla faccia delle varie mappature, degli Euro 3 e di tutto quello che ha imbrigliato quel motore negli anni successivi.