Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
Detto questo cosa pensi del fatto che una moto come la Street Fighter col costo che ha debba ricevere interventi "migliorativi" anche fondamentali come la frizione, (che tu stesso prima della modifica hai definito troppo dura), o niente meno che la posizione di guida (vv. sostituzione manubrio)?
|
Lasciando da parte che Ducati è regina nel "costringerti" alla personalizzazione della moto (x la Streetfighter per es. gli specchietti di serie

), la tua osservazione necessita di spiegazione. Le due modifiche che indichi sono inutili secondo l'impronta che Ducati ha dato alla moto: moto da pista adattata alla strada, quindi la frizione a secco, dura, precisa come le moto da gara ed il manubrio intero, ma basso, per una posizione sportiva. Poi ognuno se vuole se la cuce addosso secondo i propri desideri (in questo caso uso di tutti i giorni), allontanandosi però dall'impronta di base: l'attuatore della frizione addolcisce lo sforzo ma la rende leggermente meno precisa ed in certi casi potrebbe non staccare del tutto (se non ci fosse una controindicazione da qualche parte perchè non montarlo di serie?); il manubrio più alto è certamente più comodo ma se poi vai in pista è meno adatto di quello di serie. Come si diceva prima, la moto perfetta non esiste, perchè non si può creare qualcosa che vada bene a tutti, fortunatamente. Comunque l'attuatore l'ho montato subito anch'io, il manubrio lo cambierò a gennaio