La Repubblica Ceca (o meglio la Cecoslovacchia) è stato "il paese dei balocchi" sino a qualche mese dopo la caduta del Muro.
La popolazione era di cultura media ed educazione superiore alla nostra, l'ordine pubblico, affidato alle cure di una polizia alquanto severa, non presentava alcuna incognita per il turista e si poteva lasciare qualsiasi tipo di autovettura incustodita, giorno e notte, senza alcuna preoccupazione. In numerosi viaggi, fatti prima del 90/91, non ho avuto mai occasione di avere contatti con malavita di qualsiasi tipo.
La notte, a qualsiasi ora, si poteva passeggiare per Praga, tranquillamente.
Non parliamo poi del potere di acquisto della lira, che cambiata al nero senza alcun problema, ti consentiva di fare vita da nababbo.
Se poi non prediligevi gli incontri frettolosi ed a pagamento-facilissimi-, con un pò di pazienza e sensibilità potevi conoscere delle persone eccezionali sotto tutti gli aspetti.....
Ora purtroppo molte cose sono cambiate: il centro di Praga è pieno di Russi ed Italiani, non certo il migliore campione della propria nazione.
La malavita è superiore a quella delle nostre "migliori" metropoli.
All'entrata delle discoteche c'è sempre un gorilla che ti perquisisce per assicurarsi che non hai armi addosso!
I prezzi degli alberghi e ristoranti sono assimilabili a quelli di Londra.
Praga resta comunque una città magica, meravigliosa e meritevole di una visita, consiglio comunque di dedicare un pò di tempo per visitare qualche centro minore e, se hai tempo, Bratislava.
Buon viaggio, Lucio.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|