Quote:
Originariamente inviata da giada
ahahaha fatto!!! 
a me il boxer invece piace, ma purtroppo concordo con te su quel ' non so che di fighetto altezzoso' che spesso contraddistingue chi sta su un gs1200... Pensa che è stato il motivo principale x cui non l ho preso!
Tolto il fatto che volevo il 21, una forcella e l hp2 costa troppo ed é meno duttile nei viaggi
magari mi ripeto: ma il 950 é un capolavoro estetico, divertente da guidare anche perchè il motore è molto emozionale (non è che va di piu di un gs... Ma ha una erogazione piu ignorante! ) é molto agile in off... Mi piace tanto per la sua versatilità indubbiamente maggiore del gs! Però purtroppo e dico purtroppo davvero, non mi basta.  le chiedo piu affidabilità, piu facilità di manutenzione e reperibilità di pezzi di ricambio... Perché le moto ad usarle, tutte han bisogno di manutenzione ordinaria o meno, ed é li che c'é la differenza IMHO.
Ora corro a compare l olio della frizione che trovi SOLO in ktm con il loro minerale... Ma ziocan! 
|
Giada,se mi posso permettere un commento,anch'io sono dell'opinione che le KTM non siano moto per "donne",ma non perchè una donna non riesca a sfruttarla, ma per la naturale,ancestrale tendenza della donna a trascurare la manutenzione (stra)ordinaria.
Un possessore di KTM deve infatti saper farsi da solo con regolare frequenza le seguenti operazioni:
-controllo,pulitura ed eventuale sostituzione paraolii forcella
-controllo quasi maniacale e giornaliero serraggio bulloneria
-regolazione valvole
-sostituzione paraolii e cuscinetti ruote e alle volte anche quello del pignone
etc
etc
e questo anche sugli LC8
ci sono cmq altre moto che richiedono meno manutenzione,come le BMW,anche se non sono ancora sicuro che queste ultime siano più affidabili di KTM
certo che quei due motori rotti di seguito da Motociclismo....
e dire che Motociclismo e Motociclismo/Fuori sono da sempre amici di BMW e KTM, lo sanno tutti