Gli ultimi due argomenti che ho letto riguardano Moto Guzzi: molto bello il primo con commenti e sensazioni di guida di un V11 Guzzi, bruttino questo con le soliti paragoni sull'affidabilità del marchio.
Io, a priori non ho niente contro Moto Guzzi e alcuni modelli non mi dispiacciono anche se, attualmente e a mio modesto parere, nessuno è da considerarsi il riferimento del settore.
Il fatto che Piaggio abbia deciso di investire in Moto Guzzi è sicuramente molto positivo.
Moto Guzzi ha un blasone come pochi al mondo con un marchio di fabbrica che le da una grande personalità: 2V longitudinale di 90°.
E guardate che non è poco: attualmente farsi riconoscere per forme della carena, disegni della fanaleria o percorsi dei terminali di scarico è sempre più difficle ed avere un motore che identifichi immediatamente un marchio è un lusso che pochi brand possino permettersi: il Boxer BMW, il V2 Guzzi, il V2 Harley, il bicilindrivo a L Ducati, il 3 cilindri Triumph, i 4 cilindri MV Agusta (che però ha avuoto una discontinuità storica ed è passato come icona del motore Jap).
Piaggio credo abbia capito il potenziale del marchio e voglia iniziare a sfruttarlo come si deve.
In bocca al lupo Moto Guzzi!
|