Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Notizie di Pacifico?
|


Prefazione:
Non capite un mazza di niente! Siete tutti in difesa del vostro gusto e della vostra moto, come se qualcuno vi stesse obbligando a fare una scelta vitale... Non capite una mazza di moto! Tecnicamente siete vecchi di 50 anni, tanto quanto le vostre BMW, del resto i vecchi sono morbosamente legati alle loro cose, guai a togliergli qualcosa, vanno in crisi!
Capitolo primo:
Detto questo ora possiamo parlare di moto e nello specifico della multistrada... aggiungerei anche lo sforzo di non paragonare a nessuna moto questo modello, altrimenti sarebbe impietoso qualsiasi esso sia... l'unica cosa che può essere espresso in modo del tutto personale è il gusto. Tutto il resto, per chi non l'ha vista e per chi non si addentra a questioni tecniche è off limit (pena sputtanamento per mesi su QdE!)
A ME PIACE MOLTO! SEMPRE DI PIU'!
La trovo molto indrigante, ti prende subito al cuore oppure ti lascia indifferente, devo dire che rimanendo allo stand per qualche ora mi sono fatto un'idea del suo utente ideale... è la moto per chi non ama molti compromessi.
Tecnicamente, l'ho detto in altri post, ha proiettato molte moto indietro di 30 anni. Potenza (eccessiva o no è un parametro personale, della serie, non sono capace, sono capace.), Ciclistica, componenti al massimo livello possibile per una moto di grande serie (per grande serie intendo moto che devono essere vendute con numeri importanti e che incontrino un folto pubblico, quindi rapporto qualità/prezzo), funzionalità, soluzioni sugli accessori, ecc.... Quello che mi ha comlpito di più, paradossalmente, è la sua semplicità tecnologica. Non c'è niente di più del necessario per gestire una moto come la Multistrada 1200.
Spiegarvi nel dettaglio l'efficacia e la notevole sicurezza attiva di questa moto è quasi inutile... o la si capisce guardandola oppure lasciate perdere perchè non la capirete mai...
Il colori, il becco, la coda, la vista laterale, ecc... sono tutte masturbazioni mentali per chi compra una moto esattamente come comprerebbe una utilitaria o un Suv... la Multistrada è una moto che di sostanza ne ha da vendere a chiunque, in qualsiasi suo particolare. Si compra perchè si ama la moto in se ed il suo spirito guida... quello che dice la pubblicità (enduro, touring, Sport) sono solo indirizzi per la vostra mente... quello che vi dovete chiedere, sempre, quando acquistate una moto è : mi soddisfa nell'uso e nel cuore? non può soddisfare uno o l'altra, devono essere esattamente coincidenti, senza compromessi. Non vi soddisfa? Bene... non compratela!
Costi, tagliandi ecc.... sono tutte minchiate megagalattiche... ovunque vi giriate con marchi europei i costi sono decisamente allineati (purtroppo).
Dimenticavo... il prezzo di 14900 è della base, senza elettronica particolare, ammortizzatori tradizionali, senza carbonio e con l'ABS Optional (come quasi tutte le altre, quasi)... direi un ottimo prezzo per una moto che si confronta con delle ciofeche vendute come se fossero fatte in titanio e con tecnologie aereospaziali... :lol In realtà il valore percepito su questa Multi è ben "percepito", tangibile, concreto, indiscutibile!
Vediamo se riuscite a commentare senza fare paragoni... vediamo.
Poi ho fatto un giro in fiera... una pena incredibile, la crisi è evidente ovunque

.
Sono passato dallo stand BMW con i suoi colori tradizionali sul grigio (sembrava un reparto geriatrico

) senza novità e senza emozione...
poi in Guzzi con dei prototipi incredibili (belli!) e con una nuova gamma decisamente interessante...
L'Aprilia un pò sotto tono, se non fosse per quel gioiello di RSV-4 potevano anche non venire (chissà perchè l'amministratore delegato l'ho sempre visto in Ducati

)....
Stupende alcune HD

come le Triumph, sempre affascinanti.
Ed infine quello spettacolo di KTM 990 ADV in bianco e piena di tutto, compreso un bel tigrotto sulla fiancata (in pieno stile Leone Aprilia

) che come al solito non metteranno in vendita (sicuramente supera i 18.000 €), la mia seconda scelta dopo la Multi, naturalmente!
Tutto il resto è stata Noia, si poteva andare in Ducati ed uscirne senza perdere altro tempo ed approfittare della giornata spettacolare per farsi un bel giro in moto...


Dimenticavo... il prezzo di 14900 è della base, senza elettronica particolare, ammortizzatori tradizionali, senza carbonio e con l'ABS Optional (come quasi tutte le altre, quasi)... direi un ottimo prezzo per una moto che si confronta con delle ciofeche vendute come se fossero fatte in titanio e con tecnologie aereospaziali...
Diavolettooooooo.... WWWWRRROOOOOOOOOONNNNNNN! OLE'!