Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2009, 15:11   #75
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La mia esperienza con le marche italiane (auto e scooter) non fu particolarmente positiva, sia dal punto di vista dell'affidabilità che del servizio, mentre ho avuto sempre riscontri positivi con tedeschi e giapponesi.

La mia ultima auto italiana, una Y10 del 1995, dovetti modificarla artigianalmente per evitare che il condizionatore si congelasse, causa errato posizionamento del sensore antisbrinamento, e impedisse l'uscita dell'aria dalle bocchette. Grande disponibilità dell'officina autorizzata a svolgere il lavoro secondo le mie istruzioni e a farlo passare in garanzia, ma nessun interessamento della casa, né alcuna modifica all'impianto.

Il mio ultimo scooter italiano, una Sfera 125 del 1996, sfondava l'ammortizzatore posteriore dopo circa 1000 km, ne feci cambiare tre in sei mesi (mai modificati dalla casa), finché fui costretto a venderla perché la mia schiena stava andando in pezzi.

Prima di allora avevo avuto un'altra auto italiana (Uno 45 ES), che consumava pochissimo, ma perdeva i pezzi per strada, e numerosi altri scooter Piaggio (Sì, Vespa 50 Special, Vespa P125X, Vespa 50 Automatica, Free, Zip 50), tutti affetti da un'assistenza penosa, e uno solo dei quali non mi dette problemi particolari (lo Zip).

Non escludo che la qualità italiana sia migliorata in seguito, ma non ho molta voglia di fare esperimenti di tasca mia.

Aggiungo che molti dei mezzi stranieri che ho comprato in seguito erano fabbricati in Italia (Honda) oppure pieni zeppi di componentistica italiana (BMW K1200GT), per cui un aiuto alla nostra economia l'ho dato lo stesso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando