Quote:
Originariamente inviata da Toro
sono stati contati nella tua media i podi e i piazzamenti?
|
Ovvio che sì, dato che ho preso in considerazione il totale dei punti stagionali.
Proprio per questo motivo possiamo affermare che il risultato 2-1 finora acquisito nel confronto Rossi-Stoner dei mondiali vinti è dovuto a fattori che non sono la "manifesta superiorità" ma che vanno ricercati altrove, ovvero essenzialmente nella maggiore costanza di Rossi.
E quanto sia sottile la linea di demarcazione lo conferma la differenza/punti fra i due piloti: 900 contro 867, ovvero 33 punti di differenza in 3 anni.