Quote:
Originariamente inviata da THE LEGEND
carissimo p51 mustang:premesso che non voglio passare per Professore,posso chiarirVi le idee sulle potenzialità del 1200 r.
L'erogazione fantastica che sin dai regimi più bassi il motore è in grado di offrire, permette una guida fluida e redditizia;la ciclistica a patto che non venga messa in crisi e aiutandola con il corpo per evitare che le teste sfreghinio l'asfalto danno la possibilità di mantenere ritmi inaspettati specialmente sui misti e sullo stretto.
Con il 1200 anche la potenza a disposizione agli alti regimi non manca,se condiamo il tutto con buone gomme, buon pilota e conoscenza del percorso avremo un risultato veramente performante.
Questa è la parte bella!
Se però si incontra una moto sportiva con il pilota buono che conosce la strada pur esso, non c'è storia.
Suggerisco che quando tiri , nei tornanti se vuoi entrare ed uscire forte, veramente forte devi mettere la prima che ti permete di inserire la moto in staccata usando anche il freno il freno motore, poi in uscita puoi aprire e andare via di brutto;" fare i tornanti in terza sfrizionando mah!!!!!!!!!!!!!!!!"
Per quanto riguarda il Muraglione che tu menzionavi, l'ultima parte che va da San Benedetto in Alpe fino al passo è proprio il tipo di percorso che più si adatta al 1200 r per farti un esempio;dimentica però di poter essere più veloce di una moto sportiva.
Ciao: The legend
|
Ascolta, ho avuto più moto sportive di quanto tu possa immaginare e so come si guida sia con quelle che con la r1200r. La prima? la metto solo per partire e al verde ai semafori verdi. Ti assicuro che di 180 cv su per il muraglione o simile non te ne fai proprio di nulla.