Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2009, 10:33   #17
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
X dataware:
[...]un'altra marca..., magari per spirito di contraddizione.[...]
Mary, ho capito cosa intendessi, adesso è chiaro. Quando avevo il k a sogliola, usavo un olio sintetico per automobili. Sul CBR non lo potevo usare perchè gli additivi antiattrito AVREBBERO potuto far slittare la frizione (a bagno d'olio). E' specificato infatti anche sull'Haynes del CBR900 che oli API SH/SJ possono dare questo inconveniente. Gli oli compatibili con la specifica JASO MA sono adatti ai motori 4 tempi con frizioni a bagno d'olio, come lo sono i nostri K frontemarcia. Ho il sospetto che specifico/raccomandato, a due diversi livelli, significhino, di fatto, solo che quel determinato olio rispetta le specifiche previste dal costruttore, che sono quelle di un comune motore con frizione a bagno d'olio.

Quindi, concludendo, una volta scelto se si desideri un olio sintetico, semisintetico o minerale, a patto di non vivere in finlandia o all'equatore, l'unica cosa alla quale occorre stare attenti è se l'olio è specifico per frizioni a bagno d'olio o no.

Personalmente, volendo mettere un olio sintetico, sia sul CBR, che, adesso sul KS, uso Castrol Power 1 Racing 5W40
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea   Rispondi quotando