Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 13:00   #5
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Probabilmente servirebbe in motori fatti di ferro... Ma credo che l'alluminio ed i riporti in materiale metallico non ferroso non siano influenzabili dai piccoli campi magnetici delle calamite.

Inoltre è difficile che durante il normale ciclo di funzionamento il motore produca dei "riccioli" (limatura) di materiale metallico, ma piuttosto c'è un "consumo" degli strati superficiali degli organi in movimento, a causa del normale attrito.
Se un motore dovesse produrre questi scarti metallici, sarebbe indice di un serio problema agli organi interni (grippaggio, o rottura meccanica per stress o per eccessivo consumo).

In tal caso armatevi di calendario e cominciate dal I° gennaio


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando