Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2009, 14:59   #2
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....
e' statisticamente accertato che in ogni magazzino, di qualsiasi settore, dove lavorano dei dipendenti, c'e' sempre un'incidenza rubereccia, e questo e' un fatto.
se poi si aggiunge la direttiva della proprieta' a farlo a discapito del cliente, i due fatti si sommano.
conclusione, se io pago la sostituzione completa dell'olio, quello dovrebbero fare, ma nel primo caso lo tolgono dal magazzino ma non me lo mettono nella moto, nel secondo caso nemmeno lo tolgono dal magazzino e comunque non me lo mettono nella moto, quindi io ho un semplice rabbocco e o l'operaio o il titolare guadagnano qualche litro d'olio. non parliamo poi di pezzi di ricambio costosi e lo sono tutti, o di unita' lavorative di manodopera.
e' chiaro che non tutti sono cosi', ma molti si'. e' chiaro che io ho di chi fidarmi e di chi diffidare.
__________________
made in west germany
bartolomeo non č in linea   Rispondi quotando