Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2009, 03:15   #1
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
chi glielo vieta?
La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 14:59   #2
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....
e' statisticamente accertato che in ogni magazzino, di qualsiasi settore, dove lavorano dei dipendenti, c'e' sempre un'incidenza rubereccia, e questo e' un fatto.
se poi si aggiunge la direttiva della proprieta' a farlo a discapito del cliente, i due fatti si sommano.
conclusione, se io pago la sostituzione completa dell'olio, quello dovrebbero fare, ma nel primo caso lo tolgono dal magazzino ma non me lo mettono nella moto, nel secondo caso nemmeno lo tolgono dal magazzino e comunque non me lo mettono nella moto, quindi io ho un semplice rabbocco e o l'operaio o il titolare guadagnano qualche litro d'olio. non parliamo poi di pezzi di ricambio costosi e lo sono tutti, o di unita' lavorative di manodopera.
e' chiaro che non tutti sono cosi', ma molti si'. e' chiaro che io ho di chi fidarmi e di chi diffidare.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:04   #3
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
Cool

Approvo in pieno questa disamina.
Ritorno, però, al mio intervento precedente. Nel caso di uno che sta alla meccanica come un pesce sta ad una bicicletta, vedi il mio caso, dove anche il semplice rabbocco d'olio diventa un'operazione complicata e incontrollabile, ti accorgi della malafede del concessionario o dell'officina solo dopo che hai avuto un danno irreparabile o qualcun altro, che di meccanica e motori se ne intende, ti ha dato qualche dritta. E, come dice Bartolomeo, DEVI fidarti di qualcuno o, perlomeno, trovare qualcuno su cui riporre incondizionatamente la tua fiducia. E non è semplice!

Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:25   #4
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Bartolomeo, hai ragione sul fatto che anche il dipendente puo' avere la coscienza sporca ma, ancora, il rapporto beneficio/rischio del dipendente e' enormemente inferiore a quello del suo datore di lavoro.

Portiamo l'esempio di un cambio olio mai fatto.
Il dipendente ci guadagna 4 litri d'olio che deve portar fuori dall'officina e che deve poi vendere. Rischio altissimo di essere preso e licenziato per pochi litri di olio probabilmente sfuso e quindi dal valore insignificante.
Il titolare invece non guadagna 4 litri d'olio perche' quelli li ha gia ma guadagna invece denaro sonante. Il suo rischio inoltre e' minimo perche' ,sempre che venga beccato, puo' dare la colpa ad un malinteso intercorso tra l'operaio e chi prepara la fattura.

Questo e' il discorso di logica che facevo sopra che mi porta a ripetere che, secondo me, e' il titolare l'eventuale assassino, non il maggiordomo.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:35   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.304
predefinito

sono d'accordo, un po' come la storia che molte volte i commercianti cercano di dare resti sbagliati in meno. Presenti esclusi.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©