Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Devo spendere due parole in favore dei CARABINIERI, tanto spesso blasonati.
Personalmente quando vengo fermato, sono stati gli unici delle forze dell'ordine, con i quali è stato possibile avere un dialogo civile senza ricorrere alla prepotenza.
|
Quoto al 100%.
Come ho già scritto sul forum, con i CC ho sempre avuto un dialogo civile.
Massimo rispetto per loro che rischiano la vita sulle strada per la nostra sicurezza. 

E, quando mi hanno fermato in evidente torto, mi hanno fatto ripartire senza nessuna multa! Io chiaramente ho subito ammesso le mie colpe senza prenderli in giro. Evidentemente ho trovato due persone di buon senso che hanno capito la situazione e mi hanno lasciando ripartire solo con un "mi raccomando... vada piano perchè la strada è abbastanza trafficata".


Dai vigili urbani invece sono solo riuscito a collezionare multe per eccesso di velocità, a volte anche ridicoli (57 Km/h con un limite di 50 su strada extraurbana) e multe per divieto di sosta (in moto a lato della casa in Liguria affittata per un mese dai miei genitori ma in centro storico riservato solo ai residenti

). Il tutto accompagnato sempre da un comportamento decisamente arrogante e da "braccio viulento della legge".
Come si dice?
"Forti con i deboli e deboli con i forti"!
Peccato che quando vi sono risse tra extracomunitari e situazioni un po' calde loro spariscano e debbano intervenire CC e Polizia.
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
...c'era una pattuglia dei CARABINIERI (scritto appositamente in maiuscolo per il rispetto) praticamente in mezzo alla strada, con un bell'autovelox in bella mostra...
|
Bravo Fabio!
I CC l'autovelox lo piazzano in evidenza in modo da ottenere i risultati desiderati: PREVENZIONE!!!
I vigili invece lo piazzano imboscato in modo da ottenere i risultati desiderati: tante belle multe e tanti soldini nelle casse comunali!!!!
La differenza è tutta qui!