Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2009, 09:31   #20
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Quando il controllo è effettuato in posti particolarmente pericolosi o in centri abitati, lo posso anche digerire perchè comunque nei centri abitati bisogna andar piano anche per civiltà e rispetto degli altri...

Attenzione A NON FARE CONFUSIONE!!!!

Io non contesto l'autovelox utile, come dici giustamente tu, in posti periocolosi o a rischio (eg:scuole).

Quello che non condivido è l'imboscata con vigili nascosti che NON TI FERMANO SUBITO DOPO!!!

Se la finalità deve essere quella di prevenire incidenti bisognerebbe operare in questo modo:
- autovelox BEN SEGNALATO e IN VISTA: in questo modo l'automobilista è incentivato a rallentare e lo scopo è ottenuto;
- se vado forte, il vigile mi deve fermare SUBITO DOPO: anche in questo modo lo scopo è raggiunto perchè non passo davanti alla scuola ai 300 all'ora.

Se, invece, l'autovelox è imboscato ed il vigile legge il giornale mentre la macchina fotografica scatta a ciclo continuo (e quindi il trasgressore non viene fermato subito dopo), il mio parere è che anzichè massimizzare la sicurezza si voglia massimizzare il numero di multe!!!!

E' tanto comodo così....

Inoltre, proprio in città dove "si va piano", il trasgressore dovrebbe essere fermato subito perchè non ci sono rischi!!! Solo su autostrade o strade extraurbane dove la fermata del trasgressore costituisce un periocolo la multa può essere inviata a casa. Ma questo NON DEVE ESSERE la norma! E l'elenco di tali strade, se non erro, è stabilito prima (dal prefetto?? - non ricordo!).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando