Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2009, 11:02   #11
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Noi, a dire la verità abbiamo controllato e tarato anche il potenziometro, non l'ho però cambiato in quanto all'interno era pressochè nuovo (pulito inoltre con lubrificante per contatti elettrici).
Io vorrei domandare, se fosse una anomalia al potenziometro è normale che alzando il minimo di 150 giri/minuto, il motore torna a girare normalmente e perfettamente; a mio parere se il problema fosse nei contatti l'anomalia avrebbe dovuto manifestarsi ugualmente (non è una domanda polemica, è solo per avere avere una informazione).
La vite della registrazione della carburazione (nei motori a carburatore, non sò se è il termine esatto, io però la chiamavo così) viene chiamata anche vite del minimo - minimo grasso, minimo magro-.

In alcuni casi può essere necessaria una regolazione della carburazione stagionale, specialmente cambiando altitudine.

Minimo troppo magro :
difficoltà di avviamento, accelerando il motore tende a morire

minimo troppo grasso :
lasciando al minimo per 10 secondi il motore cala, accelerando il motore borbotta e prende giri lentamente,
fumosità di scarico eccessiva

Non vorrei essere polemico e tanto meno sono un guru (ben altri lo sono e io non ci vado neanche vicino, magari), avevo dato solo un rimedio della nonna che con me aveva funzionato, però visto che mi hanno detto che non capisco un c#### ops (eheheheeheh ovviamente non mi sono offeso).
Ciao

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando