Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Se le Case stessero al tuo ragionamento oggi la KTM sarebbe ancora annodata ai fettucciati...
|
Io non sono un esperto di marketing "passivo" ma "attivo", ovvero sono un cliente. Cioè chi da da vivere ai produttori di tutto. La mia è solo una considerazione, che a Milano si riassume in Ofelé fa el to mesté (pasticciere fai il tuo mestiere). Ciascuno deve fare le cose che sa fare bene e sulle quali è leader. La ricerca di altri mercati il più delle volte è dannosa, perchè magari si attirano 10 nuovi clienti ma se ne perdono 12. Nel settore del lusso, compreso auto e moto dove l'immagine è tutto, occorre continuare a rappresentare al cliente nuovo e vecchio quello che il cliente si aspetta dal marchio.
Poi, in realtà l'unica casa che sta tentando qualche strada veramente nuova é bmw con le (ignobili) bicilindriche 800. Le novità della Ducati da tempo sono solo degli assemblaggi di componenti presi dalle varie moto in produzione. Poca spesa e la resa ?